Seleziona una pagina
via Morgari

Strada come bene comune e spazio di socialità condivisa 

in via Oddino Morgari, nel tratto antistante alla Chiesa Sacro Cuore di Maria

Il Patto di Collaborazione

L’Aiuola Ginzburg è da tempo oggetto di intervento e presidio grazie al Patto di Collaborazione stipulato in Co-City che prevede la cura e l’animazione dello spazio ad opera di cittadini attivi e della Casa del Quartiere.

La pedonalizzazione del tratto di strada accanto alla piazzetta, rientra in un’idea già codivisa nel Patto, che individua quest’area come ideale e naturale prolungamento dell’Aiuola Ginzburg verso il sagrato, creando una nuova piazza pubblica.

Perchè?

L’idea sarebbe di utilizzare questo tratto di strada come spazio di socialità condivisa a disposizione delle molte altre realtà territoriali che afferiscono alla Casa del Quartiere, degli abitanti, degli studenti per attività e iniziative rivolte al quartiere, anche in collaborazione con i gestori dei locali attigui e dell’Oratorio antistante.

Da quando a quando?

La sperimentazione è prevista dal 16 settembre al 31 dicembre 2020 e sarà costantemente sotto osservazione da parte delle associazioni incaricate dal Comune, attivando un confronto con commercianti, residenti e comunità scolastica sugli effetti prodotti dalla sperimentazione.

Saranno raccolti suggerimenti e proposte per individuare criticità e nuove esigenze. Sulla base di tale percorso di ascolto l’Amministrazione valuterà gli interventi da realizzarsi in forma definitiva.

Chi potrà accedere?

L’accesso alle aree è riservato a pedoni, ciclisti e monopattini. Potranno accedere dal varco predisposto (lato verso via Saluzzo):

> mezzi di soccorso

> mezzi per le funzioni religiose

> mezzi delle aziende erogatrici di pubblici servizi (limitatamente al tempo necessario per l’intervento)

> mezzi muniti di contrassegno disabili e TAXI

> mezzi per carico/scarico merci

E i posti auto?

Sono già stati realizzati nuovi posti auto in corso Massimo d’Azeglio, tra corso Marconi e corso Raffaello, delimitati con segnaletica orizzontale di colore giallo e blu, riservati nell’orario 19.30 – 8.00 a residenti e a dimoranti in possesso di specifico abbonamento.

via Morgari
via Morgari
Torino Mobility Lab